articolo

oma, 13 aprile 2017 – L’11 aprile 2017 il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Paolo Gentiloni e del Ministro dell’economia e delle finanze Pier Carlo Padoan, ha approvato il Documento di economia e finanza (DEF) 2017 e un Decreto Legge contenente disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi in favore delle zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo.
“Questo Def rappresenta un elemento di forte continuità con le politiche del governo di questi anni, e prefigura un’economia che continua a crescere e una finanza pubblica che continua ad aggiustarsi pur in un contesto internazionale difficile. Insieme al Piano nazionale per le riforme ribadisce che la crescita va cercata nel lungo termine. Le riforme continuano e in questo Pnr le misure nuove sono molto importanti”. Così il ministro Padoan ha presentato, in un video diffuso sul canale YouTube del MEF, le misure approvate dal Governo.
“Nel Def ci sono anche altre misure di aggiustamento con cui raggiungere pienamente gli obiettivi fissati dall’Europa. Ci sono misure espansive legate all’investimento per la ricostruzione delle zone sismiche, ci sono misure di finanza per la crescita per la competitività. C’è poi un decreto della presidenza del Consiglio dei ministri che prefigura una pianificazione a lungo termine di un ammontare considerevole di risorse egli investimenti per la crescita, le infrastrutture e la tecnologia”, ha concluso.

Lascia un commento